26.5 C
Comune di Sciacca

Caltabellotta in festa per un’altra centenaria, Calogera Pace

Pubblicato:

Grande festa per la centenaria Calogera Pace, conosciuta da tutti come Lilla, nata a Caltabellotta il 21 settembre 1925. Oggi residente a Torino, nel quartiere Borgo Vittoria, ha spento 100 candeline circondata dall’affetto della famiglia e con gli auguri ufficiali della Circoscrizione 5 – Città di Torino, rappresentata dal Presidente Alfredo Correnti, dal Coordinatore Stefano Subbiani e dalla Consigliera Carmela Ventra.

Dalla Sicilia a Torino: il percorso di Lilla

Lilla è l’ultima sopravvissuta di cinque sorelle. Dopo il matrimonio con Mariano nel 1946, con cui ha condiviso oltre settant’anni di vita, ha cresciuto tre figli – Nunzio, Caterina e Paola – ed è oggi nonna di quattro nipoti e trisnonna di due pronipoti.

Dal 1962 vive a Torino, dove si è trasferita con la famiglia, trovando in Borgo Vittoria la sua casa definitiva. Per trent’anni ha lavorato nella libreria di via Accademia Albertina, mantenendo sempre vivo il suo legame con la cultura e la comunità.

L’autonomia della centenaria Calogera Pace

La centenaria Calogera Pace è ancora oggi un esempio di lucidità e indipendenza. La sua routine quotidiana comprende una colazione abbondante, una passeggiata al mercato con il carrellino, pasti salutari, riposino pomeridiano e tanta passione per la Juventus.

Quando le viene chiesto il segreto della sua longevità, risponde con semplicità: «Bisogna prendere la vita con positività e vedere il bicchiere mezzo pieno». Una filosofia che le consente di affrontare ogni giorno con ottimismo e gratitudine.

Un esempio per la comunità

Durante l’omaggio della Circoscrizione, Lilla ha sorpreso tutti con la sua energia e il suo sorriso contagioso. Non è escluso che, su invito del Presidente Correnti, possa partecipare a un prossimo consiglio di Circoscrizione.

Articoli correlati

Articoli Recenti