28.1 C
Comune di Sciacca

Presenze da record al PaceFest, Gero Tedesco: “La gente apprezza le storie che raccontiamo”(Video)

Pubblicato:

Ultima giornata del PaceFest che tira già le somme di un’edizione da record di presenze.

La villa comunale di Caltabellotta, location del festival, ha registrato in queste giornate tanti spettatori che hanno seguito i diversi incontri del fitto programma proposto da Gero Tedesco e Michele Ruvolo.

Momento clou della giornata di ieri la testimonianza di Gildo Claps, fratello di Elisa Claps, la ragazzina di Potenza scomparsa nel ’93 e i cui resti sono stati ritrovati nella stessa Chiesa dove era stata vista soltanto nel 2010.

Il fratello della vittima rispondendo alle domande del giornalista Franco Castaldo, ha raccontato le troppe bugie e i silenzi che hanno accompagnato il noto caso di cronaca.

Stasera, serata conclusiva della kermesse si comincia alle ore 18 con la Caltabellotta Peace Walking, una passeggiata guidata tra i luoghi simbolo del borgo, condotta dalle guide professioniste Marco Falzone e Paolo Vetrano. Partenza da Viale Savoia e arrivo alla Villa Comunale, in tempo per immergersi negli eventi serali.

Alle 19.40 spazio ai più piccoli con PaceFest Kids: “La Storia tra le mani”, laboratori e visite didattiche curate dagli archeologi di PastActivity, per scoprire il passato divertendosi.

Alle 20.15 in scena il monologo “Il viaggio di Abid” con l’attrice Francesca Licari: un racconto toccante che dà voce a chi affronta le rotte della speranza.

A seguire, alle 20.30, un momento di riflessione pubblica con il talk “Mafia, corruzione e sete d’acqua pubblica”. Un confronto di alto profilo moderato da Gero Tedesco tra il procuratore Salvatore Vella, l’onorevole Calogero Pumilia e il sindaco Biagio Marciante e il giornalista investigativo Giacomo Di Girolamo.

Chiuderà la serata, alle 21.30, il concerto “L’Estetica di Sting” a cura del Conservatorio Musicale Toscanini di Ribera, per un viaggio musicale tra i capolavori dell’artista britannico.

“Raccontiamo storie senza alcuna mediazione”. Così Gero Tedesco ha cercato di spiegare le ragioni del successo del festival –

Articoli correlati

Articoli Recenti