30.4 C
Comune di Sciacca

Crisi idrica in agricoltura, ulteriori 30.000 metri cubi di acqua per l’alto Verdura

Pubblicato:

spot_imgspot_img

Una boccata d’ossigeno per l’agricoltura a Burgio, Villafranca Sicula, Caltabellotta e Chiusa Sclafani. Dopo l’iniziale assegnazione, ritenuta insufficiente, i sindaci e il commissario dei comuni interessati ottengono l’incremento dei volumi d’acqua destinati all’irrigazione, grazie all’intervento del commissario per l’emergenza idrica in agricoltura e zootecnia, Fulvio Bellomo.

L’ulteriore rilascio di 30.000 metri cubi (per un totale di 60.000 mc) di acqua rappresenta un risultato importante che permetterà a decine di aziende agricole locali di affrontare la crisi idrica con maggiore serenità, salvaguardando colture preziose in un momento critico a causa della siccità persistente.

I sindaci e il commissario di Villafranca Sicula hanno espresso pubblicamente il loro apprezzamento per la sensibilità istituzionale dimostrata.

“Ringraziamo sentitamente il commissario Bellomo – dichiarano – per aver ascoltato le esigenze del nostro territorio. La nuova assegnazione d’acqua è il frutto di un dialogo costruttivo e di una attenzione concreta verso le comunità più penalizzate. Un gesto che va oltre la burocrazia e che dimostra senso di responsabilità e vicinanza agli agricoltori.”

Il sindaco di Burgio, Vincenzo Galifi, sottolinea inoltre che si continuerà a monitorare la situazione idrica con la massima attenzione:

“Continueremo a lavorare in sinergia – dice – per assicurare ai nostri agricoltori le condizioni minime per produrre e per non abbandonare la terra. Questa battaglia riguarda tutti noi.”

Articoli correlati

Articoli Recenti