17 C
Comune di Sciacca

Prontuario dei Carabinieri in applicazione normativa Covid: divieti, regole e sanzioni

Pubblicato:

Il comando generale dell’Arma ha predisposto e poi diffuso a tutti i comandi fino e alle oltre 4 mila stazioni un documento in applicazione del Dpcm del 3 novembre scorso.

Le principali restrizioni generali sono  il divieto di assembramento, l’obbligo di indossare la mascherina, il distanziamento sociale minimo di un metro, l’obbligo di rimanere a casa dalle 22 alle 5; la violazione della quarantena e dell’isolamento precauzionale così come l’allontanamento da casa di chi ha un’infezione respiratoria con febbre più alta di 37,5°. L’accesso ai parchi, alle ville e ai giardini pubblici è vincolato al rispetto delle precedenti regole, sono sospese le le attività dei parchi tematici e di divertimento, all’aperto deve svolgersi ad almeno due metri di distanza l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività.

Un metro minimo anche per le riunioni. In tutti questi casi – con l’eccezione della violazione della quarantena, di natura penale – sanzione di 400 euro, si riducono a 280 se pagate entro cinque giorni.

Nelle aree arancioni si aggiunge il divieto di spostamento tra regioni e tra comuni tranne quelli dettati da «comprovate esigenze».

Articoli correlati

Articoli Recenti