18.7 C
Comune di Sciacca

Sessant’anni di Maugeri: “Radici solide e sguardo al futuro, la Sicilia centrale” (Video)

Pubblicato:

spot_img

Sessant’anni di storia, ventuno dei quali trascorsi in Sicilia, rappresentano per la Fondazione Salvatore Maugeri non solo un traguardo, ma anche una conferma del legame con il territorio e della missione di cura, formazione e innovazione che l’istituto continua a portare avanti in tutta Italia nella medicina riabilitativa.

In occasione dell’anniversario, nell’ex convento San Francesco di Sciacca, Luca Damiani, presidente esecutivo della Fondazione Maugeri, ha sottolineato l’importanza del radicamento nell’Isola: “Per noi qui in Sicilia significa molto, il professor Maugeri è partito da qui, le sue origini nascono qui. Per noi ritornare, avere tre istituti e avere comunque un ruolo importante sul territorio è decisamente molto importante, quindi confermare ancora al territorio che noi siamo presenti, siamo disponibili a investire e continuare a essere un operatore che ha supporto delle necessità della regione Sicilia per noi è molto importante”.

Un impegno che si estende su scala nazionale, con 25 sedi operative, di cui tre proprio in Sicilia. Damiani ribadisce come la presenza capillare della Fondazione rappresenti un punto di forza anche per le nuove generazioni di professionisti: “Maugeri offre formazione, offre cura e questo sicuramente anche per i giovani: contare su un gruppo come il nostro per poter svolgere la propria attività è sicuramente un punto di riferimento”.

Il radicamento territoriale è, per Damiani, un valore concreto che si misura nel rapporto con pazienti e operatori: “Basta sentire i nostri pazienti e quanto dal territorio riusciamo a ricevere come ritorno: ci sono molte gratificazioni. Vediamo soprattutto che anche gli operatori sono molto interessati, nonostante i nostri istituti dove siamo presenti siano dislocati in aree non sempre comode, non vicine comunque alle città metropolitane. Diventa più oneroso, però comunque Maugeri offre formazione, offre cura”.

Guardando al futuro, il presidente esecutivo conferma la volontà di crescere ancora nell’Isola: “Noi siamo sempre disponibili a potenziare l’attività in Sicilia, non solo perché il professor Salvatore ha avuto i suoi natali qui, ma perché riteniamo che la Regione e soprattutto alcune province abbiano necessità. La programmazione è lì da vedere, quindi se gli operatori, le istituzioni hanno desiderio di continuare ad avere Maugeri e investire, noi ci siamo”. In sala al San Francesco di Sciacca, parlamentari, tanti medici ed alcuni vertici della sanità siciliana.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Giornalista pubblicista

Articoli correlati

Articoli Recenti