Una buona notizia è arrivata questa mattina per gli agricoltori riberesi e dei comuni del comprensorio: dalla prossima settimana, probabilmente lunedì 28 luglio, scatterà la seconda irrigazione. Sono disponibili 1,7 milioni di metri cubi che, secondo quanto evidenziato nel corso di un vertice, alla Regione, presente l’assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, potrebbero arrivare anche a 2,3 milioni.
“Siamo moderatamente soddisfatti – commenta il sindaco di Ribera, Matteo Ruvolo – e adesso guardiamo al resto della stagione estiva, pronti a cogliere ogni opportunità per ulteriori assegnazioni di volumi d’acqua”.
Alla riunione con l’assessore Barbagallo, il Ruvolo e l’onorevole Pace ed i rappresentanti di alcuni comuni del comprensorio, i rappresentanti dell’Autorità di bacino, del Dipartimento Acqua e rifiuti, il direttore generale dell’assessorato Agricoltura ed i rappresentanti del consorzio di bonifica, il commissario Giarraputo e l’ingegnere Guarino.
Presenti anche i consiglieri comunali di Ribera Mulè e Siragusa, componenti della commissione consiliare Agricoltura.
Inizialmente, dai numeri messi a disposizione dal Dipartimento, non c’erano volumi d’acqua da assegnare al comprensorio riberese, tutti consumati con la prima irrigazione, 2,3 milioni di metri cubi.
“Per fortuna siamo riusciti ad ottenere 1,7 milioni di metri cubi – dice il sindaco Ruvolo – ma dalla cabina di regia che si riunirà domani contiamo di averne ulteriori. Le prospettive sono quelle di arrivare, complessivamente, allo stesso quantitativo della prima irrigazione”.
L’ordinanza è attesa nella prossime ore per fare partire la seconda irrigazione dall’inizio della prossima settimana grazie all’acqua del Gammauta e del Castello. Previsto nelle prossime settimane un ulteriore monitoraggio.
Lo scorso anno sono state effettuate due irrigazioni, ma con volumi inferiori, la prima 1,8 milioni di metri cubi e la seconda 800 mila metri cubi. Ribera e il suo comprensorio hanno ottenuto un risultato importante.