Il Corpo Forestale è già intervenuto, con il personale del distaccamento di Santa Margherita guidato dal commissario Pasquale Maggio, liberando strade statali e anche quelle del Magaggiaro e di Cannitello, mentre l’Azienda Foreste Demaniali collaborerà con il comune per la rimozione degli alberi abbattuti al cimitero e nella villa del Gattopardo.
Sono le ultime notizie che arrivano del centro belicino, pesantemente colpito da una tromba d’aria che venerdì scorso ha causato danni gravissimi al territorio e alle campagne.
Il Comune di Santa Margherita punta a fare riaprire il cimitero il 2 novembre nel giorno della commemorazione dei defunti. Sarà necessario prima realizzare lavori di messa in sicurezza.
Intanto, è stata riaperta anche la scuola dell’Infanzia Agazzi. Tutte le scuole sono adesso aperte a Santa Margherita.