23.1 C
Comune di Sciacca

Bonus per gli stagionali nel decreto “Ristori”, ma per l’Alsi:”Ennesima beffa”

Pubblicato:

Il decreto “Ristori” appena varato dal Governo Conte prevede un bonus di mille euro per gli stagionali del turismo, una misura che non soddisfa tuttavia l’Alsi, l’associazione dei lavoratori stagionali italiani che ci tiene a puntualizzare che il decreto Ristori, non tutela la categoria degli stagionali o meglio, ne esclude la maggior parte dei lavoratori.
“Hanno trascritto – scrive in una nota l’Alsi – le solite gravi distinzioni come nei precedenti decreti, creando disagi e incertezze per le nostre famiglie.

La parola Bonus dovrebbe stare a significare incentivo economico, aggiunta, premio elargito…. e allora perché questa esclusione e distinzione?”.

Secondo l’Alsi, si tratta per l’ennesima volta di una beffa. Per percepire il bonus, non bisogna aver un contratto di lavoro e non essere percettore Naspi al 29/10. Tanti degli stagionali hanno terminato la mini stagione a fine settembre quindi, se pur per un minimo periodo, alla data del DPCM risultano percettori di naspi, chi invece più fortunato, ha terminato la stagione i primi di novembre ed è stato anch’esso escluso.

“Abbiamo da tempo – aggiungono – affermato la nostra idea. Soluzione che ci auguriamo abbiano ancora nei loro tavoli, per studiarne la messa in atto. Nella nostra recente richiesta, con annessa manifestazione tenutasi domenica primo novembre in P.zza A. Scandaliato, si elargisce la richiesta dell’allargamento della platea dei beneficiari del BONUS Ristoro.Esprimiamo la nostra gratificazione per coloro che si stanno impegnando per la nostra lotta, ma è doveroso esprimere, ancora una volta, il nostro disappunto per questa distinzione inammissibile”.

Articoli correlati

Articoli Recenti