Chi sogna una nuova vita in un piccolo borgo siciliano a Montevago può approfittare del bonus trasferimento, un’opportunità concreta per ottenere un contributo fino a 5.000 euro. Il Comune di Montevago ha prorogato al 14 settembre 2025 i termini per partecipare al bando pubblico che assegna risorse del Fondo di sostegno ai comuni marginali.
Il contributo è rivolto a nuclei familiari che decidono di trasferire la propria residenza e dimora abituale nel borgo, o che lo abbiano già fatto nel periodo compreso tra il 2023 e il 2025.
Chi può richiedere il bonus trasferimento
Il bonus trasferimento è destinato a chi proviene da un altro comune italiano e decide di stabilirsi a Montevago in modo stabile e continuativo. I requisiti fondamentali per accedere al beneficio includono:
Trasferimento della residenza anagrafica e dimora abituale a Montevago;
Permanenza di almeno cinque anni nel comune, pena la restituzione del contributo;
Utilizzo del contributo per l’acquisto e/o ristrutturazione dell’immobile destinato a abitazione principale.
Il limite massimo del contributo erogabile è di 5.000 euro per ciascun beneficiario.
Come presentare la domanda
I cittadini interessati hanno tempo fino al 14 settembre 2025 per presentare domanda, grazie alla proroga di dieci giorni decisa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Margherita La Rocca Ruvolo.
Il modulo di domanda è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Montevago, dove è possibile trovare anche tutte le informazioni dettagliate e la documentazione necessaria per partecipare al bando.
Un’opportunità per vivere nel cuore della Valle del Belìce
Il bonus trasferimento rappresenta non solo un sostegno economico, ma anche un’iniziativa strategica per contrastare lo spopolamento dei piccoli centri. Montevago offre un contesto tranquillo, con servizi essenziali e una comunità accogliente, nel cuore della Valle del Belìce.
Questa iniziativa mira a promuovere il ripopolamento del borgo e il recupero del patrimonio edilizio esistente, incentivando l’arrivo di nuovi residenti che desiderano investire in un futuro sostenibile e di qualità.