Si chiama “Bosco Pierderici accessibile” la nuova petizione lanciata da un gruppo di cittadini che chiede di aprire il grande polmone verde di Sciacca a tutta la comunità, in qualunque momento della giornata.
L’obiettivo è chiaro: trasformare l’area naturalistica alle pendici del castello Luna in uno spazio fruibile, sicuro e sostenibile, capace di diventare un punto di riferimento per famiglie, sportivi e amanti della natura.
Un polmone verde da vivere
Il bosco Pierderici, oggi parzialmente chiuso e difficilmente accessibile, rappresenta uno dei luoghi più preziosi del patrimonio ambientale saccense. I promotori della petizione sottolineano come il sito, immerso nel verde e lontano dal traffico cittadino, potrebbe diventare un luogo ideale per passeggiate, attività sportive e momenti di socialità in sicurezza.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’attività fisica regolare riduce il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e tumori. Rendere il bosco Pierderici accessibile significherebbe dunque investire concretamente nel benessere dei cittadini e nella salute pubblica.
Spazio per bambini, sport e natura
Tra le proposte lanciate dai firmatari vi è la realizzazione di un’area giochi per i più piccoli e di percorsi naturalistici guidati.
L’idea è quella di restituire alla città un luogo di aggregazione sicuro, dove i bambini possano riscoprire il contatto con la natura e gli adulti dedicarsi ad attività all’aperto, lontano dai pericoli del traffico.
Un bosco Pierderici accessibile potrebbe inoltre diventare un simbolo della nuova visione ambientale della città: un punto d’incontro tra tutela del paesaggio e partecipazione civica.
Un appello all’amministrazione comunale
La petizione, disponibile online al link https://c.org/nvNMymM9Rk, invita l’amministrazione comunale a farsi promotrice del progetto.
L’obiettivo è garantire a tutti i cittadini di Sciacca la possibilità di godere liberamente del proprio patrimonio naturale, ogni giorno, a qualsiasi ora.
Chi sostiene l’iniziativa auspica un impegno concreto per la riqualificazione e la gestione condivisa dell’area, affinché il bosco Pierderici accessibile diventi un esempio virtuoso di partecipazione e cura del territorio.
Per un futuro più verde
Rendere il bosco un luogo aperto e sicuro significherebbe costruire un futuro più verde, sano e consapevole per la comunità.
Un passo piccolo, ma decisivo, verso una Sciacca che valorizza davvero la sua natura.