18.1 C
Comune di Sciacca

Capitaneria di Porto Empedocle, Governale trasferito a Barletta e arriva Guzzi

Pubblicato:

Dopo una permanenza di dieci anni alla Capitaneria di porto di Porto Empedocle,il comandante in seconda Capitano di Fregata Daniele Governale, che in passato è stato anche Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Sciacca, è stato trasferito in Puglia, a Barletta, dove assumerà l’incarico di Capo del Compartimento Marittimo e Comandante della Capitaneria di Porto.

Originario di Santa Margherita Belice, Governale, dopo la laurea in ingegneria aeronautica, presso l’Università degli Studi di Palermo, ha frequentato il Corso Auc presso l’Accademia Navale di Livorno e completato il periodo di leva quale Ufficiale di Complemento presso la Capitaneria di Porto di Palermo.
Vincitore di concorso a nomina diretta per Ufficiali in servizio permanente effettivo della Marina Militare, Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, dopo aver frequentato il corso applicativo presso l’Accademia Navale di Livorno, è stato destinato presso la Capitaneria di Porto di Siracusa, dove ha svolto l’incarico di Capo Ufficio contenzioso, Capo Sezione polizia marittima e difesa costiera e Capo Servizio operazioni.
Dal 2009/2011, con il grado di Tenente di Vascello, ha assunto l’incarico di Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Sciacca.
Dal 2011 è in servizio presso la Capitaneria di Porto di Porto Empedocle dove dal settembre 2014 ha svolto l’incarico di Comandante in seconda. Il 18 settembre assumerà il Comando della Capitaneria di Porto di Barletta.

L’incarico di Comandante in seconda presso la Capitaneria di Porto di Porto Empedocle è stato conferito al Capitano di Fregata Davide Guzzi, attuale Capo Servizio Operativo. Il Comandante Davide Guzzi ha frequentato l’accademia Navale dal 1999 al 2004. La sua prima destinazione è stata proprio la Capitaneria di porto di Porto Empedocle dove ha assunto l’incarico di Capo Sezione Mezzi Nautici. Nel 2005 entra a far parte della componente Navale della Guardia Costiera ricoprendo diversi incarichi fra cui Comandante delle unità maggiori: “Nave Ingianni” e “Nave Diciotti”. In seguito ha svolto attività didattica presso il Centro di Formazione Specialistica di Messina dove si è occupato dell’attività di formazione degli ufficiali e sottufficiali appartenenti al Corpo della Guardia Costiera.
Dal 22 Ottobre 2017 è destinato presso la Capitaneria di Porto di Porto Empedocle con l’incarico di Capo Servizio Operativo e Capo Servizio Sicurezza della Navigazione. Durante questo periodo ha coordinato diverse operazioni di Ricerca e Soccorso della Vita Umana in mare e le attività connesse con la gestione della Navi quarantena.
Dal 12 Settembre 2021 ha assunto l’importante incarico di Comandante in seconda.

Letizia Buttacavoli

Articoli correlati

Articoli Recenti