18.7 C
Comune di Sciacca

Carnevale di Sciacca 2026: scaduti i termini di partecipazione, domande presentate da sette associazioni

Pubblicato:

spot_img

È scaduto ieri, giovedì 2 ottobre, il termine per presentare le domande di partecipazione per la realizzazione dei carri allegorici per il Carnevale di Sciacca 2026. Come già anticipato da Risoluto.it, hanno confermato la loro adesione le associazioni La Nuova Isola 2.0, Nuova Arte 96, Quelli di Ma che voice, La Bomboniera e Anima e Cuore. Avrebbero presentato domanda anche La Nuova Avventura e Nuove Evoluzioni.

Per la maschera simbolo, il Peppe Nappa, la domanda di partecipazione è stata formalizzata dall’associazione Arte e Cultura, ma secondo alcune indiscrezioni ci sarebbe anche una seconda associazione interessata. Al momento però non vi è alcuna conferma in merito.

Tra le questioni sul tavolo resta aperta la richiesta avanzata dai carristi in una precedente riunione, riguardante la percentuale sulle quote dei biglietti d’ingresso. Le istanze sono ora in fase di valutazione. Successivamente, la società che organizza la manifestazione, Futuris Srls, e il Comune convocheranno i presidenti delle associazioni ammesse per discutere i dettagli e definire l’organizzazione della prossima edizione.

Il Comune ha stanziato 266 mila euro per la realizzazione dei carri allegorici. Alla maschera simbolo, il Peppe Nappa, spettano 15 mila euro, mentre per i carri in concorso i premi saranno così distribuiti: 40.500 euro al primo classificato, 38.500 al secondo, 37.500 al terzo, 35.500 al quarto, 34.000 al quinto, 33.000 al sesto e 32.000 al settimo.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Giornalista pubblicista

Articoli correlati

Articoli Recenti