Cronaca / Attualità

Cimitero di Sciacca, Leonte: “Dopo Ferragosto la pulizia”

Sarà effettuato subito dopo Ferragosto un intervento di pulizia del cimitero di Sciacca. Una ditta è pronta ad intervenire e la spesa, a carico del Comune, ammonta a 16 mila euro. Lo ha annunciato l’assessore comunale ai Servizi cimiteriali, Fabio Leonte.

“La zona centrale del cimitero è pulita – dice Leonte – mentre in altre aree bisogna intervenire e una ditta è già stata incaricata. Si metterà all’opera subito dopo Ferragosto. Non è stato possibile far partire prima questi lavori”.

All’intervento di pulizia che sarà avviato nei prossimi giorni ne seguirà un secondo entro la fine dell’anno che, invece, sarà effettuato con personale comunale.

Intanto, Clelia Catanzaro, capogruppo di Forza Italia al consiglio comunale di Sciacca, ha presentato un’interrogazione proprio sulle condizioni del cimitero, segnalando al sindaco e all’assessore ai Servizi cimiteriali che “mentre l’ingresso principale appare in condizioni accettabili, basta spingersi nei viali interni per constatare uno stato di degrado vergognoso: assenza totale di scerbatura in molte zone, mastelli per i fiori colmi e maleodoranti, cataste di fiori secchi che diventano ricettacolo di insetti e volatili, rifiuti abbandonati e dispersi all’interno dell’area cimiteriale”.

Clelia Catanzaro chiede di sapere “per quali ragioni si sia consentito che il cimitero comunale raggiungesse tale livello di incuria; se l’amministrazione ritenga decoroso, specialmente in un periodo di alta frequentazione come quello estivo e prefestivo, offrire ai cittadini un’immagine tanto indecorosa di un luogo sacro; se siano stati programmati e in quali tempi precisi interventi di scerbatura, pulizia straordinaria e disinfestazione”.

Ed ancora, di “valutare l’apertura pomeridiana almeno un giorno a settimana, in concomitanza con il rientro pomeridiano del personale comunale, per consentire ai lavoratori impossibilitati al mattino di rendere visita ai propri cari”. Clelia Catanzaro chiede di “rivedere o ampliare gli orari di ingresso, anche alla luce delle esigenze della cittadinanza”.

    Sul fronte della realizzazione dei mille nuovi loculi i lavori, secondo quanto fa sapere Leonte, saranno consegnati subito dopo Ferragosto e completati entro i primi mesi del 2026.

    Condividi
    Pubblicato da