15.4 C
Comune di Sciacca

Sicurezza, legalità e sviluppo: Confcommercio Agrigento incontra il Prefetto Caccamo

Pubblicato:

Sicurezza, legalità e collaborazione istituzionale. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro tra una delegazione di Confcommercio Agrigento e il Prefetto, Salvatore Caccamo. Un momento di confronto definito “significativo” dalle parti che ha visto la partecipazione del presidente provinciale, Giuseppe Caruana, del vicepresidente vicario, Gero Niesi, e del direttore, Antonio Giardina.

Il colloquio ha posto l’accento sulla sicurezza come condizione imprescindibile per la qualità della vita dei cittadini e per la serenità operativa delle imprese. Un’esigenza condivisa, che passa anche dall’implementazione di sistemi di videosorveglianza efficaci. Confcommercio ha evidenziato come “la sicurezza sia cruciale per la competitività economica e la coesione sociale”.

Al centro del dialogo anche il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, considerata un diritto inalienabile e una priorità da sostenere con interventi concreti. “Avviare iniziative congiunte in collaborazione con le Istituzioni territoriali, volte a promuovere percorsi formativi che rafforzino il concetto di sicurezza in un senso ampio e integrato: dalla tutela fisica nei luoghi di lavoro, alla prevenzione dei reati, fino alla vigilanza etica degli spazi pubblici e commerciali”, si legge nella nota. 

Parole di apprezzamento da parte del presidente Caruana nei confronti del Prefetto: “Confcommercio Agrigento ribadisce la propria piena disponibilità a collaborare con le autorità prefettizie e con tutte le istituzioni competenti, nella convinzione che solo attraverso un’azione sinergica e ben strutturata si possano affrontare efficacemente le sfide del territorio, garantendo legalità, sicurezza e sviluppo sostenibile.”

Nella foto: l’incontro tra il Prefetto di Agrigento e la delegazione di Confcommercio guidata da Giuseppe Caruana, con Gero Niesi e Antonio Giardina.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Studia Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Nel 2022 entra a far parte della redazione di Risoluto.it.

Articoli correlati

Articoli Recenti