Serata di lavori consiliari nei comuni di Menfi e Sciacca, dove le rispettive assemblee cittadine sono state convocate per affrontare temi di carattere amministrativo e finanziario di interesse locale.
Tra i punti principali figura la ratifica della delibera di giunta Comunale dello scorso 6 settembre, relativa a una variazione al bilancio comunale per la gestione provvisoria e l’utilizzo di risorse di derivazione statale, regionale ed europea, inclusi i fondi PNRR.
Il Consiglio sarà inoltre chiamato ad approvare, per il triennio 2025-2027, l’elenco dei beni immobili comunali non strumentali alle attività istituzionali, nell’ambito del piano di dismissioni e valorizzazioni patrimoniali.
Particolarmente significativo anche il terzo punto all’ordine del giorno, che riguarda l’approvazione di un Accordo di Programma tra i Comuni di Campobello di Mazara, Castelvetrano, Menfi, Sciacca, Ribera, Cattolica Eraclea, Montallegro, Siculiana, Realmonte, Porto Empedocle e il G.A.L.P. “Il Sole e l’Azzurro tra Selinunte, Sciacca e Vigata” S.c.a.r.l..
L’accordo mira a dare attuazione alla Strategia Territoriale “Smart Land Il Sole e l’Azzurro”, sotto forma di Investimento Territoriale Integrato.
Chiuderà la seduta un momento dedicato al confronto politico, con la discussione di un’interrogazione a risposta orale presentata dal gruppo consiliare “Verso Menfi”
Anche a Sciacca il consiglio comunale tornerà a riunirsi oggi, alle 19,30, in seduta suppletiva.
L’Ordine del Giorno prevede: il riconoscimento di una serie di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze o obbligazioni pregresse; esame e approvazione di nuovi regolamenti comunali o modifiche a regolamenti già vigenti e discussione di mozioni presentate dai consiglieri comunali e la relazione annuale del sindaco Termine
La seduta a Sciacca potrebbe aprirsi con una o più richieste di comunicazioni da parte dell’opposizione così come e’ avvenuto con molta frequenza nelle sedute precedenti che potrebbero dare il via al dibattito politico.