I dati del 2023 evidenziano una lotta più efficace al randagismo a Sciacca. Nonostante da qualche mese l’ambulatorio veterinario operi in condizioni precarie per la mancata attivazione del collegamento internet, obbligando gli operatori a svolgere parte dell’attività negli uffici dell’area ospedaliera, l’azione messa in campo è risultata più efficace rispetto al passato e lo ha riferito anche il direttore dell’ambulatorio, Gino Raso.
“I dati del 2023 – dice Raso – evidenziano una drastica diminuzione del numero dei cani che si trovano all’interno delle strutture convenzionate con il Comune di Sciacca, un alto numero di adozioni e anche buoni risultati, certamente da migliorare, per microchippature e sterilizzazioni”.
Sono state 286 le microchippature effettuate nel 2023, 67 sterilizzazioni e 4 le colonie feline censite per un totale di 47 gatti microchippati. Per le colonie feline si è trattato del primo anno sulla base di un progetto fortemente voluto dall’assessore comunale al Randagismo, Agnese Sinagra.
“La situazione è migliorata rispetto al passato – dice Raso – e ci sono state buone iniziative portate avanti dall’assessore Sinagra anche con un alto numero di adozioni, circa 150, di cani che si trovavano nelle strutture convenzionate, grazie anche alle associazioni animaliste. Ci sono stati anche 130 cani catturati nel territorio di Sciacca. Nelle strutture convenzionate abbiamo attualmente circa 170 cani randagi e sono meno rispetto ai 250 di qualche tempo fa”. Per il futuro Raso chiede “di andare avanti su questa strada e migliorare l’ambulatorio che si trova in una struttura precaria”.
“Con una struttura migliore – dice Raso – si potrebbe aumentare anche il numero delle sterilizzazioni”. Un progetto di questo tipo con la collaborazione dei comuni dell’area Belicina e dell’area montana, sei complessivamente, è già in atto.
Lo ha riferito il dirigente del Comune Aldo Misuraca. Con Santa Margherita è già stata predisposta ed è alla firma una convenzione. “Attraverso il contributo di questi comuni si può anche migliorare il servizio”, aggiunge Misuraca.