Un simbolo di memoria e di rispetto, oggi ridotto in condizioni di abbandono. In piazza San Vito, a Sciacca, la lapide commemorativa dedicata alle vittime della Shoah si presenta spezzata, mentre l’albero piantato come “albero della memoria” appare completamente seccato.
La targa, collocata anni fa dall’associazione La Nuova Primavera, recita:“L’albero della memoria – Ai caduti della Shoah” ed è datata 27 gennaio 2013, Giorno della Memoria.
Oggi, però, quel piccolo angolo di riflessione e ricordo versa nel degrado: il monumento è danneggiato, le piante trascurate e l’intera piazza mostra evidenti segni di incuria.
Si tratta di una situazione che suscita amarezza e preoccupazione tra i cittadini, che chiedono un intervento da parte delle autorità comunali per restituire dignità a un luogo di così alto valore simbolico.
La manutenzione e la tutela di questi spazi non rappresentano solo un atto di decoro urbano, ma soprattutto un dovere di memoria verso le vittime dell’Olocausto e un segno di rispetto per la storia collettiva.




