Democrazia partecipata, cinque consiglieri di opposizione si chiedono come mai le somme stanziate non sono state ancora affidate ai cittadini

Chiedono di sapere i tempi di realizzazione dei progetti vincitori dell’avviso di democrazia partecipata 2019 in una nota oggi i cinque consiglieri di opposizione Carmela Santangelo Gaetano Cognata Cinzia Deliberto Salvatore Monte e Silvio Caracappa.

“Come e’ noto – tale istituto ha permesso a tutti i cittadini e/o le associazioni, ditte, enti pubblici e privati che hanno sede operativa nel territorio comunale di Sciacca di presentare una proposta riguardante determinate aree tematiche dettagliatamente specificate nel bando.
L’ammontare complessivo è di 10.778,21 euro che ha coperto solo i primi quattro progetti che hanno ottenuto maggiori voti attraverso un meccanismo che ha consentito a tutti i cittadini di votare la proposta progettuale attraverso l’inoltro di apposita scheda firmata protocollata ed allegando copia di documento d’identità.
Le proposte ammesse sono:
-La realizzazione in contrada Ferraro di un parco per le attività ricreative e sportive-Parco
Robinson (801 voti);
-La sistemazione del bagno della villa comunale Mura di Vega (400 voti);
-La sostituzione di 22 metri di recinzione del belvedere della villetta sopra le Mura di Vega (252 voti);
-La manutenzione dei due gazebo dello Stazzone (185 voti).
In questi due mesi ci siamo adoperati affinché le proposte presentate trovassero attuazione ma purtroppo ad oggi, da informazioni assunte, non comprendiamo le motivazioni per cui è stata prenotata la somma di € 10.778,12 relativa a tutti i progetti vincitori ma è stato eseguito un impegno di spesa per un solo progetto vincitore”.
La democrazia partecipata è uno strumento di democrazia per la diretta partecipazione del cittadino alla vita politica attraverso il loro coinvolgimento nelle scelte degli obiettivi e nelle modalità di spesa delle risorse pubbliche.

“Nel rispetto di tutti i cittadini – continuano i cinque consiglieri – che hanno votato i progetti presentati è lecito chiedere a questa Amministrazione se intende adoperarsi per consentire ai vincitori di portare a termine le loro proposte e ci auguriamo che l’interessamento diretto del cittadino alla vita politica non sia stato vano a causa di una Vostra inerzia o inefficienza. È doveroso altresì chiedere all’Amministrazione se la semplice prenotazione di spesa e non l’impegno di spesa possa determinare la perdita dell’importo.
Qualora le somme non impegnate siano andate perse l’Amministrazione – concludono – nel rispetto del cittadino, dovrà trovare i fondi per la realizzazione di tutti i progetti vincitori.
Ci si augura che i progetti vengano realizzati entro l’inizio della stagione estiva”.


Condividi
Pubblicato da