Si svolgerà venerdì 2 maggio, alle ore 19, al circolo di Cultura di Sciacca, l’inaugurazione della mostra di 25 pannelli di ceramica decorata con le illustrazioni degli eventi o dei personaggi a cui sono intitolate vie, piazze, vicoli e cortili del quartiere Sant’ Agostino-Sciacca Est.
Il progetto ha ottenuto ben 522 voti dei cittadini di Sciacca nell’ambito di “Democrazia Partecipata” 2024, risultando la proposta vincente fra le 11 ammesse al bando.
La mostra dei pannelli realizzati dai ceramisti Schittone, Solarino, Soldano, Toto e Trapani ha per titolo “Modelliamo il nostro futuro” e vuole essere un omaggio alla tradizione della Ceramica di Sciacca, che è nata nel nostro quartiere – dice il presidente del comitato, Stefano Scaduto – cioè nella zona dei Figuli, e secondo noi dovrebbe avere un ruolo importante nella riqualificazione e nel miglioramento del decoro urbano. Ma vuole essere un omaggio anche al quartiere e alla zona est di Sciacca, che è un vero scrigno di arte, di monumenti, giardini storici, bellezze paesaggistiche e di identità culturale, e custodisce fra i gioielli più preziosi della città”.
Un patrimonio che seconda il comitato andrebbe maggiormente curato e valorizzato, anche dal punto di vista economico, specie in prossimità della auspicata riapertura delle Terme. Il titolo della mostra “Modelliamo il nostro futuro” inoltre è anche una richiesta di partecipazione alle scelte sul futuro, da parte di cittadini consapevoli che non vogliono essere spettatori.