Stefano Certa e Angela Marchica, docenti di Matematica, Fisica e Informatica da poco in pensione, hanno ultimato una biografia su Giacomo Leopardi in cui mettono particolarmente in risalto l’aspetto umano del grande poeta. I due saccensi sono alla terza pubblicazione dopo “La Patente Europea del Computer” e “Word Advanced 2013”. Il loro impegno scientifico, però, non ha mai fatto scemare il l’interesse per la letteratura. “Volevamo inserire nella nostra la biografia le foto di alcuni documenti sulla morte di Leopardi – dicono Stefano Certa e Angela Marchica – che, sia nelle numerose biografie da noi consultate sia nelle più di 2000 pagine scaricate da internet, nessuno ha mai pubblicato; addirittura qualcuno degli studiosi ne ha messo in dubbio l’esistenza mentre altri sono stati scoraggiati dalle lungaggini burocratiche”. I due scrittori sono stati autorizzati a fotografare e a pubblicare, dopo le opportune richieste all’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Napoli, l’atto di morte di Leopardi”. A Napoli hanno visitato anche la chiesa di Fonseca e la Biblioteca Nazionale, in cui sono custoditi i preziosi documenti che è stato possibile fotografare.
Due insegnanti di Sciacca scrivono una biografia di Leopardi (Intervista)
Pubblicato: