Scade domani l’avviso, gia’ prorogato dal Comune di Sciacca, per la presentazione di istanze da parte dei privati per l’organizzazione di spettacoli estivi. Se non dovessero esserci proposte innovative e nuove sulle quali poter puntare, l’assessore alla promozione strategica del territorio, Sino Caracappa puntera’ esclusivamente su piccoli eventi di musica, teatro e intrattenimento nel segno di una continuità con il cartellone dello scorso anno. Scelte dettate comunque dai paletti imposti dalle disposizioni anti Covid che non permettono al momento, di pensare ad eventi di un certo rilievo.
Intanto, l’amministratore e’ impegnato a reperire risorse, la previsione della diminuzione degli introiti dell’imposta di soggiorno non permette grandi margini di manovra. La piccola programmazione estiva si dovrebbe attestare su un cartellone da non più di venti mila euro. Cio’ esclude anche i classici giochi pirotecnici di Ferragosto che anche per precisa scelta di Caracappa non ci saranno quest’anno. Considerato un vero spreco di denaro in un contesto così austero come quello che si sta vivendo.
Al momento, pare arenata totalmente anche l’ipotesi di una conclusione alternativa dell’edizione invernale rimasta sospesa del Carnevale di Sciacca.
Potrebbe invece, essere confermato soltanto come kermesse “Azzurro Food”, il festival che ha partecipato al bando regionale e che potrebbe essere riconfermato anche se in una versione diversa, in una collocazione temporale nel mese di settembre, tra i grandi eventi di punta sul quale la Regione Siciliana apportera’ il suo contributo.