Dopo la notte di San Lorenzo alla Foggia hanno colpito anche durante quella di Ferragosto. In più c’era anche una sorta di discoteca in spiaggia con tanti giovani che ballavano. Quel che risulta, ancora una volta, estremamente negativo, però, è che molti giovani non hanno pulito lasciando la spiaggia nelle condizioni di degrado che si vedono dalle immagini e che descrivono Francesco Vella, biologo e responsabile a Sciacca del Wwf Sicilia Area Mediterranea, e Samuele Barone, uno tra gli addetti alla raccolta dei rifiuti che ha operato alla Foggia.
“Il problema principale – dice Francesco Vella – è che mancano i controlli e che tutto questo si verifica solo alla Foggia. Molti non capiscono che la plastica che finisce in mare poi arriva sulle nostre tavole”.
“Abbiamo trovato di tutto – afferma Samuele Barone, addetto alla raccolta dei rifiuti – dai cartoni di pizza alle bottiglie. C’è chi raccoglie, mette i rifiuti all’interno dei sacchi e chi, invece, non lo fa danneggiando il nostro lavoro”.