A Sambuca di Sicilia si accende il dibattito attorno alle nomine dei Consigli di Amministrazione delle istituzioni comunali. Con una nota diffusa nei giorni scorsi, il Partito Democratico e i Giovani Democratici locali hanno espresso perplessità sulle modalità con cui il commissario straordinario ha scelto i componenti dei Cda dell’Istituzione Gianbecchina, del Teatro comunale “L’Idea” e della Biblioteca Navarro.
Il procedimento è iniziato il 28 luglio, con la pubblicazione di un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse. Tra i requisiti indicati figurava un “profuso impegno e comprovata esperienza nell’ambito culturale, artistico, bibliotecario o teatrale”. Successivamente, con la determina n. 6 dell’11 agosto 2025, sono arrivate le nomine, a fronte di 29 candidature presentate.
I democratici, pur rivolgendo un augurio di buon lavoro ai prescelti, hanno posto alcuni interrogativi: quali criteri siano stati adottati per la selezione, se sia stata effettivamente valutata l’esperienza in ambito culturale e se l’avviso pubblico abbia garantito trasparenza e merito.
“È naturale che le nomine effettuate da un sindaco e da un’amministrazione eletta abbiano una connotazione politica – si legge nella nota – ma in una fase commissariale dovrebbe prevalere l’esigenza di terzietà e continuità amministrativa”.
Il Pd e i Giovani Democratici hanno infine annunciato l’intenzione di accedere agli atti per visionare i curricula e verificare le motivazioni delle scelte.