Il commissario straordinario Pietro Valenti, con i poteri del Consiglio comunale, ha adottato lo statuto dell’Azienda Speciale Consortile per la nuova gestione del servizio idrico. Il commissario ha anche approvato le delibere relative a sette debiti fuori bilancio di anni passati.
Soddisfazione per l’approvazione della delibera sullo statuto dell’Azienda Speciale Consortile esprime il sindaco Francesca Valenti: “Si sblocca finalmente un iter fermo da mesi, con una proposta di delibera trasmessa dall’Amministrazione al Consiglio comunale tanti mesi fa, più volte discussa e mai esitata. Con l’approvazione commissariale, si procederà adesso spediti verso la costituzione di un ente per la gestione pubblica dell’acqua, attesa da anni dalla popolazione ”.
“Sono preoccupato dell’immobilismo del Comune – lo dichiara in una nota il senatore Rino Marinello che ha scritto al nuovo commissario – e nell’ottica di una corretta e proficua collaborazione istituzionale a vantaggio della comunità cittadina, ho ritenuto utile e opportuno informare il Commissario Straordinario, Ing. Pietro Valenti, nominato a seguito della sospensione del consiglio comunale di Sciacca, attraverso una nota formale, di una serie di importanti problematiche ancora in sospeso, verso le quali in questi anni mi sto adoperando al fine di contribuire a un loro positivo svolgimento.
Per brevità e chiarezza, ho inviato all’Ing. Valenti un elenco schematico, precisando che per ognuno degli argomenti citati risulta una serie di mie comunicazioni, rivolte al Sindaco di Sciacca, Francesca Valenti e agli altri competenti organi.