Si potrebbero adire anche le vie legali riguardo il cantiere di E-distribuzione che ha interrotto per quasi una settimana la via Licata. Un cantiere che i commercianti del posto hanno scoperto il giorno stesso dell’inizio dei lavori senza alcun preavviso da parte dell’amministrazione comunale. Una vicenda destinata ad avere degli strascichi.
Spazio Centro, l’associazione che raccoglie la maggior parte dei commercianti del Centro Storico di Sciacca, con una nota stamane annuncia la richiesta degli atti rilasciati dal Comune per l’autorizzazione ai lavori.
“In riferimento ai lavori – si legge nella nota – il Consorzio richiede copia di tutti gli atti che
abbiano determinato l’esecuzione dei lavori senza preavviso alcuno per la cittadinanza, poiché si
riscontra che secondo gli articoli Art. 6/7 del C.d.s. è necessario che i divieti occasionali, per le più svariate motivazioni inclusi i cantieri stradali, vengano apposti non meno di quarantotto ore prima dall’inizio dei lavori per consentire alla cittadinanza di prenderne atto;
Tale concetto viene ulteriormente rafforzato nella sentenza n. 15413 del 14.01.2010 emessa dal
Giudice di Pace di Taranto, mentre nella sentenza del Giudice di Pace di Lodi n. 1186 del 2
dicembre 2011 viene ulteriormente rafforzata la necessità che i divieti vengano ancorati al suolo e non siano applicati, come nel caso di nostro interesse, a transenne mobili che possono essere spostate per accesso da parte dei residenti ai propri garage e non essendo presidiate possono rimanere fuori posto e pertanto non essere visibili agli ignari utenti che percorrono la strada;
Appare chiaro, in conseguenza di ciò, che questo modus operandi non sembra trovare riscontro sia
nell’ordinamento giuridico sia nel quieto vivere e nel reciproco rispetto che dovrebbe naturalmente esserci fra le parti considerando, oltretutto, il momento storico così delicato, appare fuori luogo che non ci sia un minimo rispetto per la cittadinanza e per le attività commerciali gravemente in sofferenza che per diversi giorni hanno vissuto questo ulteriore disagio e, tutt’ora, non hanno avuto
comunicazione alcuna circa gli imminenti lavori di asfaltatura del tratto interessato di cui si è appresa notizia in maniera del tutto informale dalle voci degli addetti ai lavori;
In questo specifico caso, come in molti altri, non ci riferiamo solo al nostro storico ombelico del mondo e pertanto siamo a richiedere maggiore attenzione e corretta segnalazione di tutti i cantieri stradali su tutto il territorio comunale, con particolare attenzione alle vie nevralgiche che sono snodi principali della circolazione urbana:
In conclusione, ribadiamo la richiesta di ricevere copia degli atti che hanno autorizzato lo
svolgimento dei lavori per ravvisare le responsabilità di questo evento e presentare eventuali
richieste di risarcimento danni per il mancato preavviso da parte delle attività commerciali presenti
lungo il tratto interessato che sono stanche di non essere considerate nemmeno nelle attività di
ordinaria amministrazione”