Il minestrone dello Stazzone mette tutti davanti al pentolone, momento di convivialita’ nel borgo marinaro saccense

Trentacinque ingredienti per un maxi minestrone cucinato in loco. Cosi’ il Comitato del borgo marinaro di Sciacca ha deciso di organizzare ieri sera un momento di grande convivialita’ riprendendo un antico rito che nel borgo, uno dei primi “stazzonari”, Salvatore Marinello, circa cinquanta anni fa, aveva introdotto tra gli usi dei residenti del posto.

Ieri sera oltre al pentolone messo a bollire e gestito con maestria dagli stazzonari anche canti e balli di una volta con il gruppo guidato da Piero Tirnetta delle antiche serenate.

Condividi
Pubblicato da