27 C
Comune di Sciacca

Incendio a Monte Sara, Savarino: «Intervento tempestivo ha scongiurato il peggio» (Video)

Pubblicato:

«Ho seguito con apprensione, per l’intera giornata, il contenimento del vasto incendio che ha colpito Monte Sara. Ringrazio le squadre del Corpo forestale della Regione Siciliana e i mezzi aerei per il tempestivo intervento fin dalle prime ore del mattino, che ha permesso di scongiurare conseguenze peggiori. Ora è tutto sotto controllo». Lo afferma l’assessore regionale al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino, riguardo al rogo che ha interessato Monte Sara, un’area boschiva situata nella provincia di Agrigento, tra i territori comunali di Ribera e Cattolica Eraclea.

Per contenere le fiamme, che si sono propagate rapidamente nella vegetazione – come si può vedere nelle riprese video effettuate dall’elicottero del Corpo forestale – , è stato necessario l’intervento coordinato di quattro canadair e due elicotteri antincendio, sotto la supervisione del Dos (Direttore delle operazioni di spegnimento) del Corpo forestale della Regione Siciliana.

In totale sono stati effettuati 129 lanci d’acqua dai canadair della flotta nazionale e138 lanci dagli elicotteri della flotta forestale regionale.

L’incendio è divampato nella tarda serata di ieri ed è stato individuato grazie a una torretta di avvistamento. Già dalle prime ore di questa mattina, le operazioni aeree sono partite con intensità, coinvolgendo mezzi e personale specializzato.

Attualmente, un elicottero del Corpo forestale sta sorvolando la zona per le operazioni di bonifica e monitoraggio, al fine di scongiurare eventuali riprese delle fiamme.

“Non si può pensare di parlare di turismo, di sviluppo economico, di promozione del territorio e delle eccellenze locali, quando la realtà ci restituisce un paesaggio ferito, reso ancora più vulnerabile dagli effetti sempre più estremi dei cambiamenti climatici.

Occorre un’inversione di rotta: non servono più slogan, servono azioni concrete.

La Sicilia non può essereabbandonata al proprio destino. Serve un piano regionale straordinario di riforestazione, manutenzione etutela del patrimonio boschivo”.

E’ quanto affermano Franco Colletti e Giuseppe Di Franco, della Flai Cgil.

Giacomo Cascio
Giacomo Cascio
CEO Blue Owl s.r.l. agency - Editore Risoluto.it

Articoli correlati

Articoli Recenti