Dal 26 al 29 ottobre, Palermo ospiterà la quinta edizione di Expo Medicina, il Salone dell’Innovazione Tecnologica in Sanità. L’appuntamento è ormai un punto di riferimento per il settore sanitario in Sicilia e a livello nazionale, con l’obiettivo di mettere in luce le ultime frontiere dell’innovazione in sanità applicata alla pratica clinica e assistenziale.
Il congresso regionale Ogoi e l’innovazione in sanità
All’interno della manifestazione si terrà il Congresso regionale siciliano della Ogoi (Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani), guidato dal direttire Salvatore Incandella, segretario pro tempore.
Tre giornate di lavori saranno dedicate all’approfondimento delle nuove metodiche in ostetricia e ginecologia, con un focus sulle tecnologie innovative, dalla robotica chirurgica alla telemedicina, strumenti che stanno trasformando la pratica clinica e la qualità dell’assistenza alle pazienti.
Ospedale di Sciacca e progresso tecnologico
Incandella ha evidenziato come l’ospedale di Sciacca sia già un centro di riferimento per il trattamento laparoscopico delle patologie ginecologiche benigne e per le cure in ambito uroginecologico. L’introduzione della chirurgia robotica rappresenta il prossimo traguardo per potenziare ulteriormente l’offerta sanitaria, confermando il ruolo centrale dell’innovazione in sanità nel miglioramento continuo dei servizi.
Innovazione e prossimità al cittadino
Expo Medicina 2025 sarà anche un’occasione per riflettere su come l’innovazione possa ridurre le disuguaglianze e migliorare l’accesso alle cure. A Palermo, dove ancora esistono aree di povertà sanitaria, la digitalizzazione e la telemedicina sono strumenti chiave per garantire il diritto alla salute e portare l’assistenza sempre più vicino ai cittadini.
Screening gratuiti e Premio Dusmet
Durante la giornata inaugurale del 26 ottobre, i cittadini potranno partecipare a screening gratuiti in 15 specializzazioni mediche.
Un momento clou sarà la consegna del Premio Dusmet, dedicato all’innovazione tecnologica in sanità e all’innovazione sociale. Circa cento progetti, presentati da piccole e medie imprese italiane, concorreranno per il riconoscimento che valorizza le idee più promettenti nei settori scienze della vita e innovazione sociale. La cerimonia si svolgerà nel suggestivo scenario del Monastero di San Martino delle Scale.
Conclusione
L’Expo Medicina 2025 conferma la Sicilia come protagonista dell’innovazione in sanità, offrendo una piattaforma di confronto tra professionisti, istituzioni e cittadini. Un appuntamento che unisce ricerca, tecnologia e attenzione sociale, con un obiettivo chiaro: migliorare la qualità della vita attraverso la scienza e la prossimità.




