25.4 C
Comune di Sciacca

Ore decisive per la terza irrigazione a Ribera, venerdì la decisione

Pubblicato:


Ore decisive per la terza irrigazione nel riberese e salvare gli agrumeti della zona. Sono attese risposte da Palermo nella giornata di venerdì 19 settembre.

La richiesta è di “almeno 1,2 milioni di metri cubi di acqua dalla diga Castello, 200 metri cubi per ettaro”. Lo dice il sindaco di Ribera, Matteo Ruvolo. Nel Castello sono invasati, attualmente, 4,5 milioni di acqua.

“Nel Leone e nel Fanaco – dice il sindaco Ruvolo – ci sono circa 4 milioni di metri cubi di acqua e con questo quantitativo fino a febbraio 2026 l’acqua per usi civili nei comuni serviti da quegli invasi sarà sufficiente. Se decidono dalla cabina di regia di mandare questo quantitativo per l’agricoltura del comprensorio riberese sarà necessaria soltanto l’ordinanza e subito dopo il Consorzio di bonifica potrà iniziare l’irrigazione. Ci sono temperature ancora intorno ai 30 gradi, non piove da aprile e la situazione rischia di diventare drammatica, peggiore di quella attuale”.

Per Giuseppe Lauro, dello Snacob, sindacato nazionale dei Consorzi di bonifica, nel riberese ci sono “migliaia di ettari coltivati e centinaia di aziende agricole a rischio morte certa”. Ed aggiunge: “In vent’anni la politica ha saputo solo raccontarci che “piove”. Le associazioni di categoria e le istituzioni non hanno saputo incidere: i risultati mancati parlano da soli”.

Il sindaco Ruvolo dopo un colloquio telefonico con Salvo Cocina, direttore della Protezione civile siciliana, attende le decisioni 19 settembre. Si dovrà verificare con Ati e Siciliacque, che gestiscono il Fanaco e il Leone, se l’acqua contenuta in questi invasi sarà sufficiente per il fabbisogno delle città anche nei prossimi mesi.

“Per il comprensorio di Ribera sarebbe una mezza irrigazione – dice Ruvolo – ma comunque qualcosa in un momento di grande criticità”.

Le questioni relative all’agricoltura sono al centro di un intervento della Lega a Ribera che con il gruppo locale, guidato dall’ex sindaco Nino Dinghile, Nino Micalizzi e Michele Porrello, che vuole “spendersi al servizio della comunità locale”.

Nella foto, Matteo Ruvolo e Giuseppe Lauro

Giuseppe Pantano
Giuseppe Pantano
Giornalista Professionista

Articoli correlati

Articoli Recenti