Cronaca / Attualità

Il pm Gaiatto incontra gli studenti del Fermi: “Tutti dobbiamo occuparci dei temi della giustizia” (Video)

Nell’ambito delle “Giornate dello Studente” il sostituto procuratore della Repubblica di Sciacca, Alberto Gaiatto, ha presentato al liceo Scientifico “Fermi” il Calendario della Legalità. Realizzato dai ragazzi della Consulta dell’Associazione Nazionale Magistrati, consente di approfondire i temi della giustizia e di comprendere meglio i ruoli che hanno le parti nel processo. L’intervento del magistrato è stato introdotto dalla dirigente del “Fermi”, Maria Paola Raia.

Per il sostituto procuratore veneto, che opera da cinque anni nell’ufficio giudiziario saccense, “i ragazzi sono affamati di giustizia perchè ogni giorno vivono piccole ingiustizie e giustamente pretendono che i loro diritti siano rispettati”.

“Ai ragazzi – ha detto Gaiatto – bisogna insegnare che i diritti non vanno elemosinati, ma pretesi”.

In un’intervista a Risoluto.it il pm ha espresso il suo pensiero anche sulla tanto discussa riforma dell’ordinamento giudiziario con la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri esprimendo netto dissenso.

“E’ inutile – ha affermato – perchè non accorcerà di un solo giorno la durata dei processi e dannosa perchè a lungo andare appiattirà la figura del pubblico ministero a quella della polizia giudiziaria. Il pubblico ministero rischierà di diventare un avvocato della polizia giudiziaria e perderà la capacità di affrontare il caso anche dal punto di vista del giudice: non farà né l’interesse della vittima né l’interesse dell’indagato”.

Condividi
Pubblicato da