Il direttore sanitario Gigliola Rosignoli e il direttore delle risorse umane degli Istituti Maugeri sono a Sciacca dove hanno incontrato l’equipe che si occupa dell’attività presso il centro del Giovanni Paolo II, guidata da Domenico De Cicco. Un impegno va avanti ormai da vent’anni quello saccense di Maugeri e che si è ampliato con la riabilitazione pediatrica: circa 160 ragazzi ricevono le cure dagli operatori Maugeri e una cinquantina sono in lista.
“Il polo di Sciacca, Ribera e Mistretta – dice Gigliola Rosignoli – rappresenta un polo di attività clinica importante, dove abbiamo portato la nostra esperienze con un progetto di riabilitazione che dovrà avere nuovi sviluppi. Abbiamo portato un buon livello di qualità assistenziale in Sicilia”.
Gli istituti Maugeri a Sciacca rappresentano anche un punto di riferimento per la riabilitazione pediatrica per la quale “c’è una grande domanda e questo – dice Gigliola Rosignoli – è l’elemento centrale su cui vogliamo andare”.
Rosignoli aggiunge: “Maugeri adesso ha iniziato in un altro istituto una sperimentazione riguardante lo spettro autistico che può trovare risposte anche in questi territori. Vogliamo capire se può esserci anche qui la possibilità di dare un risposta a ciclo completo”.