Il sindaco di Sambuca, Giuseppe Cacioppo, interviene con una nota sulla mozione di sfiducia che è stata presentata. “Rimaniamo attoniti e rammaricati – scrivono Cacioppo e il suo gruppo – per l’ennesima azione di irresponsabilità del gruppo “Siamo Sambuca” che ad altro non pensa se non a distruggere, all’interno d’un ampio progetto inziato già in campagna elettorale”.
“”Siamo Sambuca” ha preferito, con la forza dei numeri, presentare una mozione di sfiducia nei confronti di un sindaco e di un’amministrazione – aggiungono – scelta dai cittadini, con motivazioni deboli e pretestuose. Tutto ciò porterà ad un commissariamento e uno stallo amministrativo, ma soprattutto ad un’impasse politica a discapito dei cittadini e della buona amministrazione che ha contraddistinto Sambuca quale esempio virtuoso additaoncome modello”.
“Intanto – continuano – noi continuiamo a lavorare ed assere amministratori responsabili fino all’ultimo giorno e a non celarci dietro beceri giochi politici decisi nelle segrete stanze da chi gioca con il bene comune. Andiamo avanti forti di aver fatto bene e sicuri del nostro operato. I risultati sono sono gli occhi di tutti. Ci auguriamo che dopo questo colpo basso inflitto alla comunità, i sambucesi si rendano conto di chi usa la politica per distruggere e non per costruire”.
“Di chi usa il potere dei numeri per affidare il paese ad un commissario che siederà al Palazzo dell’Arpa per ben 11 mesi. Auspichiamo – concludono – un futuro migliore che metterá sempre “Sambuca prima di tutto””.