19.8 C
Comune di Sciacca

Nubifragio ieri su Palermo, tempo nel weekend in miglioramento in tutta la Sicilia

Pubblicato:

spot_img

Un sistema temporalesco ha attraversato ieri la Sicilia da ovest verso est, interessando dapprima l’Agrigentino e il Nisseno, poi le province centro-orientali e la fascia ionica dell’Isola. I fenomeni hanno assunto carattere di forte intensita’ con carattere di nubifragio ieri pomeriggio nel Palermitano causando numerosi disagi nel capolugoo e nelle aree limitrofe.

Le squadre dei vigili del fuoco sono state impegnate in oltre 30 interventi legati principalmente ad allagamenti di strade e sottopassi a Palermo.

Particolarmente critica la situazione e’ stata in via Messina Marine, all’altezza dell’ospedale Buccheri La Ferla, dove alcune persone sono rimaste intrappolate in auto a causa dell’acqua alta, soccorse poi dai pompieri.

Anche l’Anas è intervenuta in diverse zone per favorire il deflusso dell’acqua e ripristinare la circolazione stradale. In particolare, le operazioni si sono concentrate sulla A29 Raccordo Bis, in direzione Palermo, all’altezza dell’uscita per l’ospedale Cervello, dove si erano formati pesanti ingorghi.

Successivamente, le squadre dell’Anas hanno liberato anche i tratti allagati della A29 nella zona di Marina di Cinisi e nei pressi dell’aeroporto Falcone e Borsellino.

Sono stati registrati 218 millimetri di pioggia in poco meno di quattro ore: un quantitativo eccezionale, più che doppio rispetto all’apporto pluviometrico atteso nel corso dell’intero mese di ottobre.

Il tempo però e’ in generale miglioramento in tutta l’Isola dove l’instabilità sta lentamente lasciando la Sicilia e si prevede un weekend con tempo in netto miglioramento.

La giornata di oggi, sabato, sarà contraddistinta da generali condizioni di bel tempo, il cielo sarà poco o parzialmente nuvoloso. Temperature massime in Sicilia comprese tra 18 e 23 gradi, minime stabili.
Anche nella giornata di domenica, non ci saranno precipitazioni, infatti il tempo sarà parzialmente soleggiato con temperature massime comprese tra 17 e 22 gradi e valori notturni in leggero aumento.

Articoli correlati

Articoli Recenti