34.3 C
Comune di Sciacca

Problemi di sicurezza urbana e qualità della vita, i consiglieri Monte, Deliberto e Santangelo si appellano all’amministrazione comunale

Pubblicato:

I consiglieri comunali Carmele Santangelo, Salvatore Monte e Cinzia Deliberto hanno presentato un’interrogazione all’amministrazione comunale per sapere se è intendimento, della stessa, adottare il nuovo regolamento di Polizia Urbana per rispondere alle problematiche di sicurezza urbana e qualità della vita, in riscontro ad una specifica richiesta della Questura di Agrigento del 12 Gennaio 2019.

Si tratta, in particolare, di misure da adottare in base al testo unico delle leggi sull’Ordinamento degli enti locali di cui al decreto legislatvo 18/08/2000 n.267, e successive modifiche, relativo all’adozione da parte dei Comuni di regolamenti nelle relative competenze. “Tale necessità – scrivono Monte, Deliberto e Santangelo – nasce dall’esigenza di fornire i Comuni di normative al passo con i tempi in grado di favorire una più serena e pacifica convivenza nel centro abitato, attraverso la collaborazione dei cittadini e nel contempo un moderno ed efficace strumento di lavoro per gli interventi delle forze dell’ordine in rispondenza dei principi costituzionali. Negli anni – sottolineano i consiglieri – si sono modificate le abitudini sociali, con la nascita di fenomeni preoccupanti, pertanto occorre coinvolgere la cittadinanza al fine di rendere la città più vivibile e gradevole mettendo le forze dell’ordine nelle condizioni ottimali per garantire la gestione della sicurezza. All’amministrazione comunale, inoltre, spetta in modo particolare l’intervento sul decoro urbano con misure di inasprimento delle sanzioni per chi lascia l’abitato in stato di incuria, sporcizia e abbandono e prevedere un regolamento di Polizia Locale che tenga conto delle modifiche normative. Bisogna, altresì, rafforzare gli strumenti già a disposizione della Polizia locale e delle forze dell’ordine per promuovere sicurezza in tutta la città”. I consiglieri, dunque, chiedono all’amministrazione comunale di sapere se sono a conoscenza delle sollecitazioni della Questura di Agrigento e se sono state date specifiche direttive agli Uffici competenti per predisporre gli atti necessari.

Articoli correlati

Articoli Recenti