17 C
Comune di Sciacca

Ferraro: “Emergenza sanitaria a Menfi, Pte con un solo medico”

Pubblicato:

spot_img

“A distanza di circa un anno dall’approvazione in Consiglio comunale di Menfi di un ordine del giorno finalizzato a superare le criticità di organico del Pte, dal 15 ottobre risulta estremamente precaria la condizione della struttura sanitaria per la permanenza di un solo medico in servizio nelle 24 h”. E’ quanto Ezio Ferraro, presidente del consiglio comunale di Menfi e coordinatore provinciale di Noi Moderati.  

“E’ di tutta evidenza – aggiunge – che la presenza di un solo medico in organico, in grado di garantire la copertura di turni di 6/12 h al giorno senza riposo, compromette l’assistenza sanitaria per le rimanenti  12/18 h, dal momento che le emergenze mediche dovranno essere fronteggiate e gestite dal personale infermieristico che, nonostante la professionalità e la competenza, si trova impossibilitato a somministrare farmaci salvavita”.

“Se è vero come è vero – scrive ancora Ezio Ferraro – che il tempo è cuore e cervello, nel senso che più tempestiva è la diagnosi maggiore sarà  l’efficacia del trattamento in caso di patologie cardio e cerebrovascolari, come potranno trattare le urgenze gli infermieri in servizio in assenza del medico, unica figura deputata alla diagnosi e alla prescrizione della terapia?”

“Certamente,  la carenza di medici è un dato indiscutibile su scala nazionale – aggiunge – così come sono stati innumerevoli ed intensi gli sforzi messi in campo dall’Asp di Agrigento per il reclutamento di medici, ma che ad oggi non hanno prodotto i risultati sperati”.

“Siamo di fronte ad un bivio che mette in serio pericolo l’esistenza di un presidio sanitario di fondamentale importanza per una vasta utenza, rispetto al quale occorre agire rapidamente con soluzioni percorribili nel brevissimo periodo”.

“Da un lato sollecitare le disponibilità a turni in incentivazione del personale medico in possesso del corso di 118, requisito che abilita il medico sia a coprire il Pte che l’ambulanza 118, dall’altro lato , verificare la possibilità di copertura di turni, limitatamente al Pte, dei dirigenti medici che operano nelle Aree di Emergenza dei presidi ospedalieri aziendali”.

Per il medico menfitano “sarà indispensabile che amministrazione e consiglio comunale avviino celermente un’interlocuzione con i vertici dell’Asp per tamponare le criticità sopradescritte. Ne va della tutela del diritto alla salute di un’intera comunità e dell’immagine di un territorio che merita servizi di qualità”.

Giuseppe Pantano
Giuseppe Pantano
Giornalista Professionista

Articoli correlati

Articoli Recenti