Sono iniziate a Ribera le consegne delle compostiere domestiche gratuite ai cittadini che ne hanno fatto richiesta. L’iniziativa, promossa da Riberambiente S.r.l. in collaborazione con l’amministrazione comunale, rientra nel programma di sensibilizzazione volto a favorire il compostaggio domestico e ridurre la quantità di rifiuti organici conferiti.
Il compostaggio consente di trasformare gli scarti organici della cucina e del giardino in compost naturale, un fertilizzante ecologico che può essere riutilizzato in orti, giardini e spazi verdi. In questo modo si riduce sensibilmente il volume dei rifiuti da smaltire, contribuendo a un risparmio sui costi di gestione e a un beneficio diretto per l’ambiente.
“Si tratta di un’iniziativa che va nella direzione dell’economia circolare – sottolineano da Riberambiente – perché i rifiuti organici non vengono più considerati un problema, ma diventano una risorsa. Ringraziamo i cittadini che hanno scelto di partecipare, dimostrando attenzione e senso di responsabilità verso la collettività.”
Le compostiere vengono consegnate direttamente ai cittadini che ne hanno fatto richiesta e che possiedono i requisiti previsti dal Regolamento comunale. Tra questi, la disponibilità di un’area esterna (giardino, orto o cortile) di almeno 25 metri quadrati dove collocare la compostiera.
Il ritiro delle compostiere è in corso presso il Centro Comunale di Raccolta in contrada Scirinda, negli orari di apertura al pubblico. Per informazioni è possibile rivolgersi a Riberambiente al numero 320 325 20 60 (anche via WhatsApp) o consultare il sito ufficiale www.riberambiente.it.
La consegna delle compostiere rappresenta un ulteriore passo nel percorso intrapreso da Ribera verso una gestione più sostenibile dei rifiuti. Dopo i progressi già registrati nella raccolta differenziata – con percentuali che hanno superato l’80% nel primo semestre 2025 – l’introduzione diffusa del compostaggio domestico rafforza l’impegno per una città più pulita, responsabile e vicina all’ambiente.