Lavorava nel mobilificio di famiglia Stefano Bruccoleri, il riberese di 40 anni che questa mattina è morto in un incidente stradale sulla statale 115, all’altezza del bivio per Seccagrande. Era su una moto e si muoveva per un impegno di lavoro quando il mezzo a due ruote si è scontrato con un autocarro. Per Bruccoleri non c’è stato niente da fare.
La notizia è piombata in pochi minuti a Ribera dove il quarantenne era molto conosciuto. La città è rimasta attonita. In tanti hanno un ricordo legato a Bruccoleri, che era sposato e lascia due figli adolescenti. Alcuni lo ricordano anche per la sua passione per la musica. Anni fa era il batterista del gruppo musicale Esicrima.
“La città di Ribera è profondamente addolorata per la morte di Stefano Bruccoleri. Purtroppo, continuiamo a perdere giovani vite a causa di incidenti stradali. Sono vicino alla famiglia alla quale mando un grande abbraccio a nome di tutta la comunità”. Così il sindaco, Matteo Ruvolo.
“Con profonda tristezza ho appreso della tragica scomparsa di Stefano Bruccoleri a seguito di un incidente stradale avvenuto oggi. A nome mio e del consiglio comunale, esprimo le più sincere e sentite condoglianze alla famiglia, ai parenti e agli amici, colpiti da questo dolore così improvviso e ingiusto. In momenti come questo, tutta la città si stringe attorno ai suoi cari con affetto e vicinanza”. Queste le parole del presidente del consiglio comunale di Ribera, Maria Grazia Angileri.
Le cause dell’incidente sulla statale 115 sono adesso al vaglio del distaccamento della Polizia stradale di Agrigento. La salma di Stefano Bruccoleri si trova presso il cimitero di Ribera per l’ispezione cadaverica.