Arriva il rimborso delle spese di trasporto per le famiglie di Sciacca che, negli ultimi anni, hanno sostenuto costi per raggiungere i centri di cura e riabilitazione destinati ai disabili al di fuori del territorio comunale. Dopo un’attesa lunga diversi anni, l’amministrazione comunale ha avviato la liquidazione dei contributi relativi al quadriennio 2021-2024.
A darne comunicazione è l’assessore alle Politiche Sociali, Agnese Sinagra, che ha annunciato lo stanziamento complessivo di circa 236 mila euro destinati a 66 famiglie beneficiarie.
L’Ufficio Sociale del Terzo Settore del Comune sta già procedendo al pagamento del saldo 2021 e dell’intero 2022. Subito dopo, sarà completata l’erogazione del rimborso delle spese di trasporto relativo alle annualità 2023 e 2024, non appena i beneficiari avranno comunicato l’aggiornamento dei propri codici Iban. Una misura necessaria per evitare errori nelle procedure di accredito.
L’assessore Sinagra ha sottolineato come il provvedimento rappresenti una risposta concreta a un “debito” che il Comune aveva nei confronti di molte famiglie. “Abbiamo creato un apposito capitolo nel bilancio comunale – ha spiegato – che permetterà di inserire ogni anno i fondi necessari per i rimborsi. In questo modo si dà stabilità e continuità al sostegno di cui le famiglie hanno diritto”.
Il rimborso delle spese di trasporto rappresenta un aiuto fondamentale per chi ogni anno deve affrontare spese ingenti per accompagnare i propri cari in centri di cura e riabilitazione fuori città. L’inserimento strutturale dei fondi nel bilancio comunale sancisce un principio importante: quello di una collaborazione solida tra istituzioni e cittadini, fondata sul riconoscimento delle difficoltà quotidiane di chi assiste persone con disabilità.
Con la liquidazione di queste quattro annualità, Sciacca compie un passo avanti verso una maggiore equità sociale, restituendo fiducia a famiglie che per anni hanno dovuto attendere il riconoscimento delle somme anticipate.