27 C
Comune di Sciacca

In abbandono a Sciacca l’area di San Calogero, riserva naturale integrale (Video)

Pubblicato:

C’è una zona che sembra proprio dimenticata, a Sciacca, quella di San Calogero. Fino a pochi mesi fa quando le grotte vaporose naturali erano aperte ai turisti c’erano maggiori presenze. La basilica, però, è sempre meta di tanti fedeli. Eppure, quest’area sembra proprio di scarso interesse. Lo si evince anche dalle condizioni di degrado in cui versa tra la sporcizia lasciata da incivili e un servizio di pulizia non certo costante.

Monte San Calogero, come ricorda Francesco Vella, responsabile per il territorio saccense del Wwf Sicilia Area Mediterranea, è classificato come riserva naturale integrale, “uno dei più alti livelli protezione naturalistico”.

“Lo stato di abbandono è imbarazzante, ormai questa è un’area pic pic. Non ci vogliamo bene in questa cittadina”. E’ quanto aggiunge Vella. Eppure basterebbe poco, magari portare via i rifiuti dopo i pic nic, un gesto semplice che poci fanno.

Un degrado che interessa la zona verde destinata a momenti all’aperto che è divenuta una costante per colpa dell’inciviltà di chi la frequenta.

A complicare il tutto e soprattutto la competenza per chi preposto ad intervenire per tenerla pulita è la vicenda relativa alla proprietà. La pineta, infatti, non appartiene né all’Agenzia della foreste e neppure al Comune.

La pineta è di proprietà privata. La questione è stata per anni oggetto di un contenzioso e l’Agenzia regionale foreste, che pure aveva fatto dei lavori, non dispone più della proprietà. Ciò significa che si tratta di una proprietà privata, ma allo stesso tempo continua ad essere meta di turisti e andrebbe presentata in maniera dignitosa.

Giuseppe Pantano
Giuseppe Pantano
Giornalista Professionista

Articoli correlati

Articoli Recenti