Cronaca / Attualità

Salute mentale, tanti problemi e assistenza difficile anche per molti giovani (Video)

E’ uno spaccato nel quale emergono molte criticità quello che viene fuori per l’assistenza ai pazienti con disturbo mentale. Poche risorse, pochissimi medici, centri di salute mentale e reparti ospedalieri che non riescono a fronteggiare l’enorme molo di lavoro. Anche Sciacca oggi si è mobilitata con diverse iniziative in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale.

La Casa di cura Santa Maria del Giglio ha organizzato al Borgo dello Stazzone l’evento “Non c’è salute senza salute mentale”, un ricco programma di incontri, testimonianze e attività dedicate al benessere psicologico.

Medici, operatori sanitari, associazioni e cittadini si alternano in momenti di confronto e partecipazione: tra gli appuntamenti, l’inaugurazione della panchina simbolica, la passeggiata solidale fino al Circolo Nautico “Il Corallo”, gli interventi dedicati al ruolo del caregiver, ai diritti delle persone con disabilità e all’attività fisica come strumento di inclusione.

Non mancano momenti di convivialità, come la dimostrazione culinaria curata dagli studenti dell’Istituto “Calogero Amato Vetrano” e l’iniziativa “Mani in Pasta”, con una gara di cucina a tema salute mentale.

I dati emersi sono, purtroppo, preoccupanti: “Soltanto il 25 per cento dei pazienti che vengono dimessi dai reparti di Psichiatria vengono visti dai Centri di salute mentale entro i 14 giorni previsti dalla normativa”, ha detto lo psichiatra Luigi Scandaglia non mancando di sottolineare che sono sempre più i giovani che necessitano di un intervento.

Condividi
Pubblicato da