Un momento di memoria e di gratitudine verso chi, con un gesto di grande generosità, ha dato la vita ad altri. Oggi, 2 novembre, al cimitero comunale di Sciacca, la cerimonia di commemorazione dei donatori di organi, promossa dall’amministrazione comunale insieme all’Aido “Carola Benedetta Catanzaro” di Sciacca.
L’iniziativa, che si inserisce nel giorno dedicato alla commemorazione dei defunti, ha avuto inizio con la deposizione di un mazzo di fiori e un momento di raccoglimento nei luoghi di sepoltura dei donatori. A seguire, la celebrazione della funzione religiosa dedicata anche a loro. Sono stati ricordati Monia Sabella, Marco Turturici, Margherita Licata, Carola Benedetta Catanzaro, Alessandro La Rosa, Vito Tornambè, Antonio Di Bella e Anna Fauci.
“Quest’anno l’Aido Sciacca ha voluto organizzare una cerimonia commemorativa per i defunti, per i nostri donatori di organi, tessuti e cellule, ricordandoli uno per uno e omaggiandoli con un mazzo di fiori – ha dichiarato la presidente dell’Aido di Sciacca, Lidia Rizzuto, a Risoluto.it – e a seguire la preghiera che viene eseguita ogni anno presso il cimitero comunale di Sciacca. Tengo a ringraziare anche l’amministrazione comunale, il sindaco che ha accolto l’iniziativa di Aido”.
Rizzuto ha inoltre sottolineato come l’impegno dell’associazione e del Comune sarà duraturo: “Questa iniziativa è stata inserita nel registro degli impegni istituzionali del sindaco pro tempore e quindi nel corso degli anni nel giorno della commemorazione dei defunti, i donatori di organi verranno sempre ricordati”.
Un ricordo particolare è stato rivolto ad Alessandro La Rosa, donatore e figura molto amata in città, compositore di musiche del Carnevale. “Alessandro viene ricordato ogni anno per il suo impegno nel carnevale – ha ricordato Salvatore La Rosa dell’Aido Sciacca, fratello di Alessandro – infatti il 1988, l’anno in cui morì, era l’anno del suo impegno per la scrittura degli inni e per i carri allegorici e per i gruppi mascherati”.
La Rosa ha poi voluto rinnovare l’invito alla cittadinanza a diventare donatori: “L’Aido è un’associazione di donatori di organi, ci si può iscrivere attraverso il sito oppure andando nell’Aido comunale, o altrimenti nel rinnovo della carta d’identità basta far segnare una crocetta per essere donatori di organi”.




