26.5 C
Comune di Sciacca

Sciacca, commissione consiliare su Aica: “Iniziativa necessaria”

Pubblicato:

spot_imgspot_img

La gestione del servizio idrico da parte di Aica finisce sotto la lente del consiglio comunale di Sciacca. Dopo mesi di polemiche e disservizi, prende forma la proposta di istituire una commissione consiliare d’indagine. L’iniziativa, lanciata dalla conferenza dei capigruppo riunitasi ieri, lunedì 12 maggio, potrebbe approdare già all’ordine del giorno della prossima seduta consiliare, prevista per il 19 maggio.

L’obiettivo è fare luce sulla situazione gestionale ed economica dell’azienda consortile che gestisce il servizio idrico in gran parte dei Comuni agrigentini, Sciacca inclusa. Tutto dipenderà ora dalla tempistica per la stesura e la formalizzazione della delibera, che sarà poi sottoposta al voto dell’intero consiglio comunale. Come previsto dal regolamento, l’atto dovrà essere approvato a maggioranza qualificata, cioè con almeno 13 voti favorevoli.

A sostenere apertamente la proposta è l’assessore ai Servizi a rete, Alessandro Curreri, che commenta: “Ho partecipato all’incontro, seguendo la discussione e la formulazione della proposta che accolgo con compiacimento. Una simile proposta l’avevo formulata da consigliere comunale negli anni di gestione del privato, ovvero di Girgenti Acque. E poi ricordo di aver partecipato al coordinamento idrico negli scorsi anni. Non posso che essere d’accordo per un esame dettagliato, rigoroso, obiettivo del consiglio comunale sulla situazione generale di Aica per valutare con attenzione i dati delle portate che vengono distribuite ai comuni facenti parte della consortile, per prendere visione del suo ‘corpo’, del suo funzionamento, della sua capacità finanziaria e operativa a gestire con efficienza, oggi e nel futuro, un servizio pubblico così essenziale, così importante e, in una città come Sciacca, che ha le sue particolari necessità. Nel frattempo, l’amministrazione comunale ha convocato i vertici dell’azienda idrica”.

Plauso anche dai banchi dell’opposizione. Il gruppo consiliare “Uniti e Liberi”, rappresentato da Raimondo Brucculeri e Maurizio Blò, ha accolto favorevolmente la decisione della conferenza dei capigruppo: “Esprimiamo soddisfazione per la decisione assunta oggi dalla conferenza dei capigruppo. Una scelta importante, che riconosce ufficialmente la gravità di una situazione più critica rispetto allo scorso anno. Già nell’agosto 2024, come gruppo consiliare ‘Uniti e Liberi’, avevamo presentato un esposto alla Procura della Repubblica. La costituzione di questa commissione rappresenta un primo passo verso la trasparenza e l’efficienza”.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Giornalista pubblicista

Articoli correlati

Articoli Recenti