Il Comitato spontaneo Sciacca con Gaza torna a farsi sentire con una lettera aperta indirizzata al sindaco Fabio Termine e all’amministrazione comunale. L’iniziativa, inviata l’11 settembre, si inserisce nel contesto della Global Sumud Flotilla, il movimento internazionale che promuove azioni di solidarietà verso la popolazione palestinese.
Il gruppo civico sottolinea la necessità che anche le istituzioni locali assumano un ruolo attivo, sia con gesti concreti sia con azioni simboliche, per sostenere Gaza in questo drammatico momento storico.
Le richieste del Comitato Sciacca con Gaza
Il documento inviato al Comune contiene quattro richieste principali:
- Coinvolgimento delle scuole – Una nota ufficiale per stimolare momenti di riflessione e sensibilizzazione tra i giovani su quanto accade a Gaza.
- Manifestazione il 2 ottobre – L’organizzazione di un evento cittadino in occasione della Giornata internazionale della non violenza.
- Raccordo tra marinerie – Creare una rete di supporto con i paesi costieri del sud della Sicilia e le rispettive marinerie, per garantire appoggio logistico alla Global Sumud Flotilla.
- Simboli istituzionali – Esporre la bandiera della Palestina a Palazzo di Città e procedere con un riconoscimento formale dello Stato palestinese.
Sciacca e la solidarietà internazionale
Il Comitato Sciacca con Gaza richiama l’attenzione sul valore della solidarietà internazionale, ribadendo che la città ha una lunga tradizione di accoglienza e cooperazione. L’invito rivolto all’amministrazione è quello di farsi portavoce di un messaggio forte, capace di unire cittadini e istituzioni attorno a un tema che tocca i diritti umani e la pace.
Un impegno civico che guarda oltre
L’appello del Comitato non si limita a semplici gesti simbolici, ma mira a rafforzare il legame tra Sciacca e le realtà mediterranee impegnate nel sostegno a Gaza. In questa prospettiva, l’adesione alle iniziative internazionali come la Global Sumud Flotilla assume un significato strategico: costruire ponti di solidarietà dal locale al globale.
Il futuro delle iniziative dipenderà dalle risposte del Comune e dalla partecipazione della comunità. Quel che è certo è che Sciacca con Gaza si propone come voce vigile e determinata nel richiamare l’attenzione pubblica su una crisi che non può essere ignorata.