È stata ripulita dai volontari della Squadra di soccorso tecnico di Sciacca la pineta di San Calogero, un’area che da tempo versa in condizioni di abbandono. La zona, immersa nel contesto del Monte San Calogero – classificato come riserva naturale integrale, il massimo livello di protezione naturalistica – continua a essere frequentata da turisti e cittadini, ma si presenta spesso segnata dal degrado.
L’inciviltà di alcuni frequentatori, che abbandonano rifiuti e non rispettano l’ambiente, ha trasformato quello che dovrebbe essere uno spazio verde dedicato al tempo libero in una costante emergenza di pulizia.
In passato l’Agenzia regionale foreste aveva effettuato alcuni interventi, ma oggi non ha più competenza sull’area. Questa condizione crea un paradosso. Se da un lato si tratta di un bene privato, dall’altro resta una meta turistica che richiederebbe decoro e valorizzazione.