Sciacca torna a essere sede universitaria. La città ospiterà un Master di primo livello dell’Università di Palermo in “Economia e amministrazioni delle aziende cooperative e delle Pmi”.
Ad annunciarlo il sindaco, Fabio Termine, insieme all’assessore alle Attività produttive, Francesco Dimino, e all’assessore all’Istruzione, Simone Di Paola, che hanno espresso “grande soddisfazione per la conclusione di un percorso che ha visto lavorare assieme, in questi mesi, il dipartimento di Scienze economiche, aziendali e statistiche dell’ateneo palermitano e l’amministrazione comunale di Sciacca”.
L’Università di Palermo ha già pubblicato l’avviso di attivazione del Master, consultabile sul sito dell’ateneo al seguente link:
Si tratta della prima edizione del Master universitario di primo livello, della durata annuale, per un totale di 1500 ore di attività formative e 60 crediti formativi universitari. Il corso sarà aperto a un massimo di 30 studenti.
L’obiettivo è formare figure professionali – consulenti, manager e imprenditori – con competenze specifiche nella governance, amministrazione, gestione e comunicazione dei prodotti e servizi delle aziende cooperative e delle piccole e medie imprese, con particolare attenzione ai settori chiave del territorio: agricoltura, pesca, artigianato e turismo.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 22 dicembre 2025, mentre le lezioni inizieranno nei primi mesi del 2026. La coordinatrice delle attività didattiche sarà Filippa Bono, professoressa associata di Statistica economica presso l’Università di Palermo e il polo Universitario di Agrigento.
Le attività si svolgeranno nella biblioteca comunale “Aurelio Cassar” di via Santa Caterina, ospitata nei locali dell’ex Istituto Sant’Anna, che diventerà così la nuova sede universitaria della città.
“Il master Unipa a Sciacca è un passo avanti per il diritto allo studio e la valorizzazione del territorio”, commenta l’onorevole Michele Catanzaro.




