Vicende come quella della squadra Segnaletica ormai con pochi dipendenti tanto da rendere necessario l’intervento della Polizia municipale per coprire una buca con l’asfalto, testimoniano, ancora una volta, le criticità dell’organico del Comune di Sciacca. Al momento i dipendenti in servizio sono 220 e alla fine del 2026 saranno 168. Nel 1990 erano 524.
“Ci saranno anche due dirigenti che andranno sostituiti – dice il sindaco, Fabio Termine – e bisognerà operare con procedure che consentano queste sostituzioni. Ci sono anche dipendenti che gestiscono settori importanti che vanno in pensione e bisognerà sostituirli. Anche in questo senso va la delibera Imu che con una riduzione troppo importante avrebbe determinato l’impossibilità di assumere nuovo personale che è già adesso è complicata. Il Comune di Sciacca è in una condizione florida rispetto ad altri, ma con una riduzione di 1,7 milioni di euro si sarebbe andato, probabilmente, anche a un’ipotesi di dissesto”.
Per il sindaco Termine la prospettiva è quella della mobilità. “Per i concorsi non lo so – dice Termine -. C’è l’intenzione di andare a procedure di mobilità, più veloci. Se la legge lo consente andremo a procedure di mobilità perché c’è l’esigenza di avere subito il personale”.
Dei 34 vincitori dell’ultimo concorso espletato una decina hanno fatto scelte diverse, lasciando il posto in municipio.