11.5 C
Comune di Sciacca

Via alle stabilizzazioni nei Consorzi di bonifica, 95 ad Agrigento e Palermo  

Pubblicato:

Avanza in Sicilia il percorso di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica, una platea composta in molti casi da personale precario da oltre venticinque anni. Le procedure, annunciate alcuni giorni fa dalla Regione, stanno trovando attuazione concreta in queste ore nei territori provinciali.

L’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, aveva confermato l’avvio delle stabilizzazioni dopo un incontro con i commissari e i dirigenti degli enti consortili della Sicilia orientale e occidentale.

“Dal primo dicembre prossimo – dice Sammartino – verranno stabilizzati tutti quei lavoratori che ne hanno diritto in base alle graduatorie esistenti, così come previsto dall’articolo 9 della legge 31/2025 recentemente approvata all’Assemblea regionale siciliana. Stiamo per portare a casa un risultato importante che non solo garantirà servizi migliori alle imprese agricole, ma darà anche ai lavoratori e alle loro famiglie una concreta e maggiore stabilità economica. Inoltre, già dalla prossima settimana, gli altri operai stagionali inizieranno a svolgere le 23 giornate lavorative aggiuntive previste dalla norma per quest’anno, mentre dal 2026 verranno impiegati per 156 giornate all’anno”.

A pochi giorni dall’annuncio, ad Agrigento sono stati stabilizzati 86 lavoratori, ieri 9 a Palermo. Una svolta attesa da anni, che chiude una lunga fase di incertezza occupazionale.

Soddisfatto anche il commissario del Consorzio di bonifica di Agrigento, Baldo Giarraputo, che ha sottolineato l’importanza dell’impegno politico mantenuto: “Mantenuto un impegno che era stato preso dal governo regionale con il presidente Schifani”.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Giornalista pubblicista

Articoli correlati

Articoli Recenti