Teatro Samonà di Sciacca, parla il Soprintendente Michele Benfari (Intervista)

La Sopritendenza ai Beni Culturali di Agrigento dovrà predisporre il documento per le indicazioni della stazione appaltante che costituisce l’atto necessario all’individuazione di un professionista da incaricare per la redazione del progetto che dovrà restituire il teatro Samonà di Sciacca alla pubblica fruizione.
Il Soprintendente Michele Benfari, partendo dalla storia del teatro, in un’intervista a Risoluto.it esamina le necessità, parla dei lavori e della spesa necessaria che, solo per portarlo alla fruizione, si aggira intorno a 1,5 milioni di euro. C’è, però, anche un’altra necessità, quella di un intervento che riguarda il calcestruzzo in una struttura che ha già 50 anni di età.

Benfari, però, fa un ragionamento più ampio che riguarda la gestione del teatro e afferma che la struttura può reggersi solo se inserita nel quadro di una programmazione ben più ampia del territorio di Sciacca, facendo l’esempio del Teatro Greco di Siracusa. E questo passa anche per il collegamento con i teatri italiani.

Condividi
Pubblicato da