25.4 C
Comune di Sciacca

“Truffe del finto carabiniere”, due anziani riescono a sventarle

Pubblicato:

Due tentativi di truffa ai danni di anziani sono stati sventati a Santa Margherita di Belice e Lucca Sicula, grazie alla lucidità delle vittime e all’efficace opera di prevenzione condotta dall’Arma dei carabinieri.

In entrambi i casi, le donne – anziane residenti nei rispettivi Comuni – hanno ricevuto telefonate da un uomo che, spacciandosi per un carabiniere, le ha informate del coinvolgimento di un loro stretto familiare (un nipote in un caso, un figlio nell’altro, ndr) in un grave incidente stradale. Il truffatore, ricorrendo al cosiddetto “metodo del falso carabiniere”, sosteneva che solo la consegna immediata di denaro o gioielli avrebbe potuto evitare l’arresto del parente coinvolto.

Le due donne, pur scosse dalla notizia, hanno avuto la lucidità di riconoscere l’inganno e di interrompere la conversazione, evitando di cadere nella trappola. Entrambe si sono poi rivolte alle locali stazioni dei carabinieri per denunciare l’accaduto.

Gli episodi rappresentano una delle modalità più insidiose con cui i malintenzionati tentano di colpire soggetti vulnerabili, sfruttando l’emotività generata da una falsa emergenza. Ma in questi casi, la truffa non è andata a segno anche grazie all’attività di sensibilizzazione promossa dal comando provinciale dei carabinieri di Agrigento.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Studia Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Nel 2022 entra a far parte della redazione di Risoluto.it.

Articoli correlati

Articoli Recenti