22.6 C
Comune di Sciacca

NO - Cultura

La Aulino Editore e la collana “Coup de foudre” sbarcano in Spagna con la scrittrice Irene Zoe Alameda

Ad un anno di uscita dal primo racconto, della fortunata collana "Coup de foudre" della Aulino Editore, il direttore editoriale, Accursio Soldano ha già...

Lillo Santangelo: “Grazie a Sebastiano Tusa recuperati i preziosi reperti a Coda della Volpe”

Le campagne di scavo, nel sito di Coda della Volpe, a Sciacca, sono iniziate nel 1991 grazie ai sub dell'associazione Hippocampus guidati da Lillo...

I Gruppi Archeologici d’Italia: “Sciacca grazie a Sebastiano Tusa ha il Museo del Mare e può esporre i cannoni recuperati”

Sebastiano Tusa era socio onorario e presidente dei Gruppi Archeologici Subacquei d'Italia ed è grazie a lui che Sciacca oggi ha un Museo del...

“Donna dell’Anno” a Sciacca, il comitato Perriera premia cinque giovani

C'è una Sciacca che vale, giovani che hanno già ottenuto importanti risultati nel teatro, nella fotografia, nella musica, nella danza o che hanno vinto...

Il Premio Tomasi di Lampedusa a Fiera Milano City e Valenti ironizza: “Sono l’unico sindaco hostess”

A Fiera Milano City viene promosso anche il Premio Letterario Tomasi di Lampedusa e il sindaco di Santa Margherita Belice, Franco Valenti, intrattiene i...

Carlo Ginzburg con “Nondimanco” vince la XVI edizione del premio letterario “Giuseppe Tomasi di Lampedusa”

Carlo Ginzburg con il saggio dal titolo Nondimanco (Adelphi) è il vincitore della sedicesima edizione del Premio letterario internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa.  A decretarne la vittoria la giuria...

Convegno ad Agrigento sulla tutela dell’ambiente in memoria del poliziotto Roberto Mancini

Sì terrà ad Agrigento, giovedì sette marzo, presso la Biblioteca Comunale "Franco la Rocca",  il Convegno "Terre di Fuochi o di Cuori?", in memoria del Poliziotto...

Il dialetto studiato attraverso i copioni del Carnevale di Sciacca, l’università di Salvador Bahia promuove il siciiliano

All'Università di Salvador Bahia si studia il dialetto siciliano attraverso i copioni del Carnevale di Sciacca. Si tratta di una delle tante iniziative che...

L’attore Mario Pupella, questa mattina, al “Don Michele Arena” di Sciacca, per un spettacolo teatrale che ha messo in scena Pirandello

Un matinée pirandelliano, nel corso del quale sono stati rappresentati due atti unici del maestro agrigentino “La patente” e “L’uomo dal fiore in bocca”,...

“La scuola come luogo privilegiato per la promozione dell’inclusione sociale”: seminario di formazione, domani, al comune di Sciacca

Il seminario di formazione, che si svolgerà domani, alle 17.00, nella Sala Blasco del palazzo di città, con il patrocinio del Comune, è organizzato...

ULTIME NOTIZIE